![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Un organico acustico di jazz a confronto col repertorio elettronico di un gruppo che suona pop? È la scommessa giocata dal trio Stefano’s Barber Mouse, che nell’appellativo allude in maniera scherzosa ai nomi dei tre componenti: “Stefano” è Stefano Risso, contrabbassista della formazione, mentre il pianista Fabrizio Rat diventa “Mouse” e il batterista Mattia Barbieri è il “Barber”. Trovare nutrimento o ispirazione nella canzone “leggera”, familiare al grande pubblico, non è naturalmente una novità per il jazz, almeno dai tempi di Tin Pan Alley. In questa circostanza il trio ha deciso di proiettarsi in territori inconsueti, dal punto di vista armonico, dinamico e timbrico.
L’esperimento di Risso, Rat e Barbieri, di cui è in uscita il cd, si propone di visitare, con drastici riarrangiamenti e decostruzioni, i brani più noti dei Subsonica, che nella versione originale sono spesso virati a dance. In certi casi i tre strumenti suonano usando il loro timbro naturale, cercando di ottenere un risultato dinamico, che si avvicina al rock. Altrimenti, grazie a preparazioni fatte ad hoc, riescono a produrre sonorità simili a quelle delle tracce originali.
|
Lavora a numerosi progetti paralleli, tra cui Vocifero, viaggio in tre tappe ispirato alla vocalità femminile, Spelterini, quartetto italo-svizzero con cui ha pubblicato Un fratino al mar per la Brambus, e Les Diables Bleus, un concetto articolato in più parti rivolto al blues, in collaborazione con Guido Canavese, Jean Luc Danna, Alberto Varaldo, Paolo Botti e Paolo Bonfanti.
|