![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
“La musica è fatta di molte cose diverse”, rivela Geri Allen, il cui stile è un distillato dell'intero spettro del jazz pianistico. “La musica può essere una celebrazione dell’intelletto, oppure una celebrazione del corpo e del movimento. Può essere una ricerca. Può darti una forza interiore, può creare un terreno fertile per ritrovare la pace. Io voglio dalla musica tutte queste cose insieme”.
Esponente di spicco della generazione di jazzisti americani affermatisi negli anni Ottanta, Allen è originaria del Michigan. Dopo essersi laureata in jazz alla Howard di Washington e in etnomusicologia all'Università di Pittsburgh, si stabilisce a New York City, dove trova i primi ingaggi con Lester Bowie e, sorprendentemente, con Mary Wilson delle Supremes. A contatto col clima effervescente della Mela, l'artista impara ad eludere le singole categorie, proponendo una voce squisitamente individuale, e si impone come fiera esploratrice dei sentieri della diaspora africana, dei vernacoli blues, bebop e hard bop e delle creste del free jazz.
|
straordinarie (non solo donne di jazz, né solo di spettacolo) che hanno cambiato il mondo - rimane un'artista di altissimo profilo. La sua musica si è addolcita, stemperando l’impatto con i generi più sperimentali, ma nei suoi fraseggi rigogliosi e intelligenti tutte le possibilità restano aperte, per realizzare un’arte lontana da ogni convenzione. Elegante, autorevole, temeraria, anche quando si accosta alla tastiera con tutta la sua potenza - per dirla con la rivista LA Weekly - “sembra che cammini sull'acqua”.
|