![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Cinema Fratelli Marx – Corso Belgio 53, Torino
TILL THE CLOUDS ROLL BY di Richard Whorf e Robert Alton (USA 1946, colore, 130 minuti, in originale con sottotitoli inglesi), con LENA HORNE, Dinah Shore,
Frank Sinatra, Judy Garland, Robert Walker, Van Johnson, June Allyson, Tony Martin,
Kathryn Grayson; canzoni di Jerome Kern.
Sontuosa biografia in Technicolor del più puro melodista del Ventesimo Secolo, Jerome Kern, allora appena scomparso, questo film MGM si apre con una lunga ed articolata rievocazione della “prima” di Show Boat, al culmine della quale Lena Horne, nel ruolo della mulatta Julie, offre una interpretazione memorabile della struggente ballad “Can’t Help Loving That Man”, giocata su un perfetto equilibrio di elegante lirismo ed elettrici crescendo emotivi.
Nella insolita e suggestiva coda “paradisiaca” del musical, una festa di cieli color pastello e candidi costumi, una regale Lena segue la Kathryn Grayson di “Long Ago and Far Away” e precede il giovane Frank Sinatra di “Ol’ Man River” distillando con pathos e dignità i contorni soulful di un altro capolavoro kerniano,
“Why Was I Born?”.
Esemplari, nel corso del film, sono anche le performances di Judy Garland, che si cala nei panni della Marilyn Miller di “Look For the Silver Lining”, e della “Southern belle”
Dinah Shore, che legge con toccante misura la prima grande ballad del compositore newyorkese, “They Didn’t Believe Me”, e il suo omaggio alla Parigi violata dai nazisti, “The Last Time I Saw Paris”.