![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Cinema Fratelli Marx – Corso Belgio 53, Torino
STORMY WEATHER, USA 1943, b&n, 77’.
DOROTHY DANDRIDGE, USA ca. 1939-1955, b&n, 21’.
STORMY WEATHER. La tempestosa e struggente canzone di Harold Arlen e Ted Koehler ispira il titolo di questo spumeggiante musical
afroamericano del 1943, sceneggiato dallo stesso Koehler e diretto da Andrew Stone. La storia d’amore tra il grande ballerino di
tip-tap Bill “Bojangles” Robinson e la magnetica Lena Horne (che interpreta, oltre a “Stormy Weather”, altri
classici come “I Can’t Give You Anything But Love”) è un pretesto per cucire sullo schermo “numeri” musicali
prodigiosi, di cui sono protagonisti Fats Waller (memorabile il duetto con Ada Brown in “It Ain’t Right”), Cab Calloway,
i Nicholas Brothers, la danzatrice Katherine Dunham.
DOROTHY DANDRIDGE. Incantevole diva afroamericana degli anni Quaranta e Cinquanta, la cantante, attrice e ballerina di Cleveland
appare in alcuni soundies del periodo giovanile, tanto come voce solista (il divertente “Cow Cow Boogie”, vivacemente ambientato
in un saloon) che come complemento coreografico ai Mills Brothers di “Paper Doll” e allo Hoagy Carmichael di “Lazybones”,
e in più mature prove televisive, tra cui un incandescente e sensuale “You Do Something to Me”.