![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Cinema Fratelli Marx – Corso Belgio 53, Torino
ELLA IN EUROPA, Belgio 1957-Svezia 1963, b&n, 56’.
IKE & TINA TURNER LIVE IN ’71, Paesi Bassi 1971, col, 55’.
ELLA IN EUROPA. Ella Fitzgerald colta nel pieno della maturità e creatività interpretativa in due concerti
europei del 1957 e 1963: rispettivamente in Belgio, con il quartetto di Oscar Peterson (al quale si aggiunge il grande Roy Eldridge per
un infuocato “It Don’t Mean a Thing”), e in Svezia, con il quartetto di Tommy Flanagan. Il repertorio spazia da Cole
Porter al blues di Big Joe Turner e Ray Charles, da Hoagy Carmichael alla bossa nova.
IKE & TINA TURNER LIVE IN ’71. Un dinamico e talora frenetico mix di soul, blues e rock’n’roll, lo
spettacolo di Ike e Tina Turner incanta il pubblico olandese della Kurhaus di Scheveningen, nell’inverno del 1971. Il chitarrista
del Mississippi e la febbrile e sensuale screamer di St. Louis danno la loro personalissima impronta tanto al tormentoso blues di Bobby
Bland, “I Smell Trouble”, che al chiaroscurale ed eccitante bozzetto dei Creedence Clearwater Revival, “Proud Mary”.